Coronavirus 1/6/2021 - 6 letture È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto-ponte con le misure attuate dal 7 al 15 gennaio 2021. Vediamo i punti salienti. Sono vietati gli spostamenti tra diverse regioni, salvo motivi di lavoro, salute o necessità; confermato il coprifuoco dalle 22.00 alle 5.00; consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione; consentito a due persone di andare a trovare parenti e amici una sola volta al giorno all’interno della propria Regione. 7 e 8 gennaio: zona gialla bar e ristoranti aperti fino alle 18.00; negozi aperti; spostamenti liberi all’interno della propria regione. 9 e 10 gennaio: zona arancio spostamenti liberi consentiti solo all’interno del proprio comune dalle 5.00 alle 22.00; bar e ristoranti chiusi (consentiti asporto e domicilio); negozi e parrucchieri aperti. Dall'11 al 15 gennaio: zone variabili Fasce regionali di colore diverso in base ai dati sulla diffusione del contagio dell'8 gennaio e ai nuovi parametri approvati (è stata abbassata la soglia di Rt, l’indice di trasmissibilità). Vietato spostarsi da una regione all’altra se non per motivi di lavoro, salute e urgenza. Resta consentito il rientro nella propria abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra regione. Restano consentiti gli spostamenti dai comuni inferiori ai 5 mila abitanti fino a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia. Resta consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata una volta al giorno, fra le ore 5 e le ore 22, e nei limiti di due persone (ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi), oltre ai minori di anni 14 e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi. Scuole Scuole superiori riaprono l'11 gennaio al 50 percento in presenza. Elementari e medie ripartono regolarmente in presenza dal 7 gennaio. Il Decreto in Gazzetta Ufficiale. Tutte le notizie in pubblicazione